9:00 - 19:00

Dal Lunedì al Venerdì

FacebookTwitterLinkedin

Search

06 4782 3397

Mancato pagamento assegno di mantenimento: cosa fare?

L’obbligo dell’assegno di mantenimento del figlio è sancito dal codice civile e dal nuovo ambito normativo introdotto con la legge 54/2006, invece, l’art. 570 del codice penale prevede le sanzioni per il coniuge obbligato che non provvede a versare l’assegno.
Le sanzioni per il mancato pagamento dell’assegno di mantenimento del figlio, vanno dalla reclusione fino ad un anno o una multa da 103 euro a 1.032 euro, per il coniuge che non adempie agli obblighi di assistenza familiare.
Per cui l’assegno di mantenimento dei figli va sempre versato, poiché tutela e garantisce la sopravvivenza dei figli, la loro istruzione ed educazione, per questo motivo, il genitore presso il quale dimora abitualmente il figlio, ha diritto a ricevere mensilmente l’assegno anche quando il figlio passa un periodo di vacanza con l’altro genitore non affidatario, come ad esempio durante le vacanze scolastiche.

No Comments

Leave a Comment

Vai alla barra degli strumenti