9:00 - 19:00

Dal Lunedì al Venerdì

FacebookTwitterLinkedin

Search

06 4782 3397

 

Archive

Nullità dell’accertamento per induzione

La Corte di Cassazione con una decisione pubblicata lo scorso 10 Febbraio 2021, dove la parte resistente era assistita dall’Avv. Gelsomina CIMINO ha deliberato circa la tendenza dell’Agenzia delle Entrate a determinare la “plusvalenza” sul prezzo indicato nella compravendita di un terreno a vocazione edificatoria, facendo riferimento al valore dichiarato ai fini dell’imposta di registro. La Suprema Corte accogliendo le eccezioni del contribuente così come formalizzate dall’Avv Gelsomina Cimino ha respinto...

Continue reading

Alunni disabili: il diritto allo studio è sacro

La Costituzione impone agli Istituti Scolastici di adottare ogni misura atta ad assicurare l’effettività del diritto allo studio: non può essere respinto l’alunno che per difficoltà psico-attitudinali non riesce a tenere il passo degli altri compagni. Lo stabilisce il T.A.R del Lazio con Ordinanza su ricorso proposto dall’Avvocato Gelsomina Cimino del Foro di Roma....

Continue reading

Escluso il controllo dell’Antitrust sull’attività di recupero crediti. Sentenza del Consiglio di Stato

Escluso il controllo dell’Antitrust sull’attività di recupero crediti. Il Consiglio di Stato, irrompendo rispetto a innumerevoli precedenti adottati per la stessa materia, in un procedimento patrocinato dall’Avv. Gelsomina CIMINO, ha infine riconosciuto che L’Autorità Garante per la Concorrenza e per il Mercato non ha competenza circa l’applicazione di sanzioni a carico di società di recupero di crediti, già assoggettate al rilascio di apposita Licenza di Polizia (art. 115 Testo Unico delle...

Continue reading

Poteri sanzionatori dell’ANAC

L’annotazione nel casellario informatico, ai sensi dell’art. 6, co. 11 e dell’art. 48 d. lgs n. 163/2006 e art. 8, co. 2, lett r) ed s) del dpr n. 207/2010, nonché l’irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria fino a euro 51.545,00 di cui all’art.6, co. 11 del d. lgs n. 163/2006 non può avvenire se manca la prova circa la sussistenza degli elementi soggettivi del dolo o almeno della colpa grave...

Continue reading
Vai alla barra degli strumenti