9:00 - 19:00

Dal Lunedì al Venerdì

FacebookTwitterLinkedin

Search

06 4782 3397

 

Diritto delle Obbligazioni

La Banca è un posto dove vi prestano denaro se potete dimostrare di non averne bisogno

- Bob Hope

Diritto delle Obbligazioni

Per obbligazione si intende il vincolo che lega un soggetto ad un altro soggetto per l’esecuzione della prestazione pattuita o prevista dalla legge, la cui fonte per eccellenza è il contratto. Nel contesto variegato del diritto delle obbligazioni, lo Studio Legale Cimino svolge attività di consulenza fornendo assistenza legale stragiudiziale e giudiziale, a persone private e giuridiche, con particolare riferimento alle seguenti casistiche:

interpretazione del contratto

L’interpretazione del contratto

Nella applicazione delle regole contenute in un contratto spesso possono sorgere dubbi circa la loro interpretazione e se rimane il disaccordo circa il contenuto dell’atto, sarà necessario ricorrere alle norme del codice per dirimere la questione.

LEGGI TUTTO »

L’inadempimento

Si parla di risoluzione per inadempimento quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, venendo meno alla regola giuridica di antica memoria “pacta sunt servanda”. Condizione per richiedere la risoluzione per inadempimento è quindi il mancato o inesatto o tardivo adempimento della prestazione imputabile al debitore.

LEGGI TUTTO »
inadempimento contrattuale
responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

Lo Studio Legale Cimino si occupa di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella piena tutela dei diritti dei clienti, siano essi privati, aziende o professionisti controversie civili e commerciali.
La responsabilità contrattuale è la responsabilità che deriva…

LEGGI TUTTO »

Risarcimento del danno

Il risarcimento del danno per l’inadempimento o per il ritardo deve comprendere così la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta. Il nostro ordinamento giuridico stabilisce come deve essere determinato il danno risarcibile in caso di inadempimento. Il creditore ha diritto al risarcimento dell’intero danno subito ma occorre che vi sia una causalità tra inadempimento (o ritardo) e pregiudizio: quest’ultimo, infatti, deve essere ascrivibile al debitore.

risarcimento del danno
A

Hai bisogno d'aiuto? Contattaci ora

Contattaci ora!

Consulenza Online

Contattaci ora!

Consulenza Online

Iscriviti alla Newsletter

Novità dallo Studio
Vai alla barra degli strumenti