9:00 - 19:00

Dal Lunedì al Venerdì

FacebookTwitterLinkedin

Search

06 4782 3397

  • PER LA CORTE DI CASSAZIONE COSTITUISCE VIOLENZA SESSUALE LA CONDOTTA DEL MARITO CHE FINGENDO DI IGNORARE IL MANCATO CONSENSO DELLA MOGLIE, REITERI ATTI DI LIBIDINE SUBDOLI E REPENTINI, COMPIUTI SENZA ACCERTARSI […]

  • LA SUPREMA CORTE, RICHIAMANDO PRECEDENTI PRONUNCE SUL TEMA, HA RIBADITO CHE NEI GIUDIZI DI SEPARAZIONE IN CUI SIA STATA ESPERITA UNA CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO DI TIPO MEDICO-PSICHIATRICA, CONCLUSASI CON UN A […]

  • IL COMMENTO PRENDE LO SPUNTO DA UNA DECISIONE ADOTTATA DALLA CORTE D’APPELLO DI LECCE SEZIONE MISURE DI PREVENZIONE SU UNA ISTANZA DI REVOCAZIONE PRESENTATA DAL MIO STUDIO LEGALE FONDATA SULLA SOPRAGGIUNTA I […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE PRECISA CHE UNA DIVERSA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI TRA ACCERTAMENTO ASSOLUTORIO IN SEDE PENALE E ACCERTAMENTO DEI PRESUPPOSTI DI GIUDIZIO DI PERICOLOSITÀ NEL PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE, […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE PRECISA INFATTI CHE PER LA CONFIGURABILITÀ DELLA RESPONSABILITÀ DEI SINDACI EX ART. 2407, comma 2, c.p.c. “PER I FATTI O LE OMISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI, QUANDO IL DANNO NON SI SAR […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE CON L’ORDINANZA PUBBLICATA IERI PUNTUALIZZA CHE LA DISTANZA ESISTENTE “FRA I LUOGHI DI VITA DEI GENITORI” IMPONE AL MINORE DI SOPPORTARE “TEMPI E SACRIFICI DI VIAGGIO TALI DA COMPROM […]

  • Gli Stati devono adottare tutte le misure necessarie per assicurare la confidenzialità delle comunicazioni tra cliente e avvocato, anche quando le perquisizioni in uno studio legale possono servire per provare […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE PUNTUALIZZA CHE SULLA BASE DEI PRINCIPI SANCITI DAL NOSTRO ORDINAMENTO, IL REATO DI CUI ALL’ART. 570, CO. 2, CODICE PENALE, NON SI ESTINGUE PER EFFETTO DI UNA QUALCHE IPOTESI DI NULLITÀ CH […]

  • LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L’ILLEGITTIMITÀ DELL’ART. 120 DEL NUOVO CODICE DELLA STRADA NELLA PARTE IN CUI DISPONE CHE IL PREFETTO “PROVVEDE” – INVECE CHE “PUÒ PROVVEDERE” – ALLA REVOCA DELLA PATENTE DI […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE ATTRIBUISCE VALORE DIRIMENTE AL CONCORSO DI RESPONSABILITÀ EX ART. 1227 c.c. PER LEGITTIMARE LA RIDUZIONE DELL’ENTITÀ DEL RISARCIMENTO DEI DANNI

    LA VICENDA PROCESSUALE

    La terza sez […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCENDO L’ESISTENZA DI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI OPPOSTI, CONVIENE SULLA COMPATIBILITÀ DEL GIUDIZIO ABBREVIATO CON LA MESSA ALLA PROVA, FINALIZZATA ALL’ESTINZIONE DEL REATO CO […]

  • LA CORTE DI CASSAZIONE SI ORIENTA VERSO UNA SOLUZIONE DEFINITIVA DELLA QUESTIONE CIRCA LA COMPATIBILITÀ FRA IL GRATUITO PATROCINIO E LA DISTRAZIONE DELLE SPESE. LA SECONDA SEZIONE CIVILE CON L’ORDINANZA N. 19 […]

  • Il Tribunale di Palermo, in una causa patrocinata dall’Avvocato Gelsomina CIMINO ha confermato l’orientamento della Cassazione, opportunamente richiamato dalla parte ricorrente, per cui è stato ritenuto insu […]

  • Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sono intervenute in materia di autorizzazione idraulica, in relazione al progetto di ristrutturazione di un edificio, sito all’interno del centro abitato di Verona, in p […]

  • Su ilquotidianoitaliano.com

    Il Tribunale di Lecce, sezione Misure di prevenzione, presieduto dal Giudice Fabrizio Malagnino, Giudice Relatore Bianca Maria Todaro, ha definito il procedimento avviato su […]

  • Carica di più
  • Vai alla barra degli strumenti